fbpx

Tre tecnologie per l’eCommerce del 2021

Il COVID-19 ha puntato i riflettori sulla imprevedibilità del mercato:il boom dell’eCommerce, parallelamente alla crisi del negozio fisico, ne è il maggiore esempio. La pandemia ha reso chiaro che la parola chiave è “adattabilità”, ma solo la tecnologia rende possibile l’adattabilità di cui stiamo parlando. Le soluzioni avanzate permettono di snellire, velocizzare, rendere maggiormente piacevoli e sicuri molti aspetti della vita, fra i quali comprare online. In questo articolo vi descriviamo tre tecnologie che si applicheranno nei prossimi mesi alle piattaforme di commercio elettronico più performanti.

Cloud computing per migliorare le esperienze online

Un fattore trainante per l’eCommerce sarà il continuo progresso del cloud computing, poiché servizi cloud più potenti rendono più facile la creazione di esperienze online migliori, aiutando la fruibilità e la piacevolezza del comprare in uno shop online. Quest’anno ci saranno una serie di nuovi servizi basati su cloud al 100%, che forniranno solo un singolo aspetto della piattaforma (per esempio solo la ricerca di prodotti, solo il pagamento, solo la funzione di consiglio “prodotti simili”) ma lo forniranno con prestazioni top. Così, le piattaforme eCommerce che saranno costruite con un mix di servizi su cloud specializzati, potranno offrire un’esperienza eccezionale nella navigazione e acquisto online.

eCommerce che apprendono automaticamente

Il “machine learning” sarà sempre più utilizzato nell’eCommerce per differenti passaggi, ad esempio per i consigli ai clienti (in base ai prodotti che gli acquirenti hanno già selezionato in precedenza), ma non solo. Tra le tante opportunità su come impiegare l’apprendimento automatico c’è persino la “previsione del tasso di abbandono del servizio” che può dire quando i clienti cesseranno di acquistare e il motivo. Queste informazioni permetteranno di programmare i livelli delle scorte e permetteranno di risolvere il problema che ostacola la propensione all’acquisto. Le analisi del “sentiment” serviranno, infine, ad analizzare la percezione che i consumatori hanno dei prodotti, dato utile per migliorare i piani marketing.

Tecnologie headless e piattaforme eCommerce

Con la tecnologia headless, diventa più facile realizzare soluzioni compatibili con differenti sistemi CRM, offrire livelli più elevati di personalizzazione, implementare nuove funzionalità su più interfacce, più velocemente, per migliorare la soddisfazione dei clienti, la fedeltà e le vendite. Cos’è una tecnologia headless? Si intende un software senza interfaccia utente che memorizza ed elabora dati provenienti da più front-end.


Vuoi conoscere con quali strumenti Webrain Agency può realizzare la tua piattaforma eCommerce? Contattaci, saremo felici di aiutarti.

Come trovi questo articolo?

Bene...condividilo adesso!

Condividi su facebook
Facebook
Condividi su twitter
Twitter
Condividi su linkedin
LinkedIn
Contattaci senza impegno

Compila il modulo in basso

    Attenzione: grande novità!

    Da Gennaio 2022 tutte le richieste verranno gestite dalla società Allaseconda (www.allaseconda.com).







    Attenzione: Tutti i campi sono obbligatori