fbpx

Bando TecnoNidi Regione Puglia

TecnoNidi in breve

A chi si rivolge

Startup e PMI Innovative iscritte al Registro

Scadenza

A sportello

Finanziamento

Da 25.000€ a 350.000€

Territorio

Puglia

Bando per Startup e PMI Innovative pugliesi

Che cos'è il TecnoNidi della Regione Puglia?

Si chiama TecnoNidi lo strumento finanziario che la Regione Puglia adotta per supportare le startup e le imprese innovative pugliesi di giovane costituzione che vogliano avere liquidità per investire e crescere. Continuate a leggere per conoscere meglio il bando e sapere in che modo Webrain eCommerce Agency può aiutarti a sviluppare e finanziare la tua idea.

Vuoi saperne di più?

I settori del TecnoNidi

Quali sono i settori finanziabili?

Sono molti i settori che sono finanziabili dal bando della regione Puglia. Li elenchiamo tutti:

Area manifattura sostenibile

*Tessile e abbigliamento, Mobili, Chimica, etc.

Area salute dell’uomo e dell’ambiente
Area comunità digitali, creative e inclusive

Il tuo settore è finanziabile?

Il nostro supporto

TecnoNidi: il doppio aiuto che possiamo offrirti

Webrain eCommerce Agency è una solida realtà nel mercato dello sviluppo di soluzioni informatiche quali Cloud Software ed eCommerce; come leggete sul nostro sito già moltissimi clienti si sono affidati a noi. Negli anni abbiamo aiutato tante aziende ad ottimizzare i processi interni, sviluppando software scalabili, affidabili, stabili e automatizzati e operando sul posizionamento di motori di ricerca e tramite Web Marketing.

Webrain eCommerce Agency ascolterà il tuo progetto e ti affiancherà dal punto di vista tecnologico. Ma non solo: il nostro aiuto può andare oltre, proponendoti un pacchetto all inclusive, in partnership con lo Studio Commercialista Maraglino (specializzato sul bando TecnoNidi) e la Creative Digital Agency Allaseconda (specializzata in digital marketing). Dunque, possiamo affiancarti anche per l’aspetto burocratico e curare la tua partecipazione al bando.

Se pensi di partecipare al bando tieni a mente che:

Vuoi ricevere il nostro aiuto?

Alcuni Siti eCommerce da noi realizzati

Ogni Cliente di Webrain riceve la giusta attenzione

Il nostro obiettivo è raggiungere il tuo successo, proprio come abbiamo stabilito durante il nostro briefing nel quale abbiamo definito insieme la strategia e gli obiettivi.

Le informazioni principali

TecnoNidi: i punti salienti

Ecco le informazioni principali del finanziamento regionale

È dedicato a startup e aziende innovative pugliesi.

L’importo complessivo dell’intero progetto imprenditoriale dovrà essere compreso fra 25.000 (minimo) e 350 mila euro (massimo). 

La somma è destinabile a spese di investimento (massimo 250mila euro) e costi di funzionamento (questi ultimi non dovranno superare 100mila euro).

La domanda di accesso alle agevolazioni va redatta e inviata unicamente in via telematica.

La partecipazione e l’erogazione sono “a sportello” (cioè c’è tempo e modo di fare domanda finché non si esauriscono i fondi messi a disposizione della Regione)

Nella pratica...

TecnoNidi si concretizza con i seguenti aiuti

Un’agevolazione in conto impianti (cioè somme erogate con lo scopo di realizzare costruzioni, ampliamento o ammodernamento di impianti industriali o comunque di beni strumentali ammortizzabili) pari all’80% degli investimenti (quindi massimo fino a 200mila euro). L’agevolazione si divide in:

– una sovvenzione pari al 40% del totale degli investimenti ammissibili;
– un prestito rimborsabile pari al 40% del totale degli investimenti ammissibili.

Un’agevolazione in conto esercizio, pari all’80% delle spese di funzionamento ammissibili (quindi fino ad un massimo di 80 mila euro).

Noi possiamo aiutarti!

Requisiti per finanziare il tuo progetto

La tua azienda rientra nel bando TecnoNidi?

Con noi e il con gli aiuti finanziari di TecnoNidi, l’idea innovativa che vuoi realizzare può diventare un progetto imprenditoriale concreto.
Potrai accedere al bando se la tua impresa rientra fra una di queste categorie.

Impresa regolarmente costituita ed iscritta da non più di 5 anni al registro delle Start-up innovative (istituito ai sensi del D.L. 18 ottobre 2012, n. 179, convertito in Legge n. 221 del 18/12/2012).

Impresa che ha sostenuto costi di ricerca e sviluppo (attestati mediante presentazione di certificazione rilasciata da un revisore dei conti esterno all’organizzazione dell’impresa, in conformità con la modulistica disponibile sul portale Sistema Puglia, comprensiva di relazione illustrativa dei contenuti e delle modalità di svolgimento dell’attività di ricerca effettuata) che rappresentino almeno il 10% del totale dei costi di esercizio in almeno uno dei tre anni precedenti la concessione dell’aiuto (oppure, nel caso di una start-up senza dati finanziari precedenti, nella revisione contabile dell’esercizio finanziario in corso, come certificato da un revisore dei conti esterno).

Impresa che può dimostrare, attraverso una valutazione eseguita da un esperto esterno, che in un futuro prevedibile svilupperà prodotti, servizi o processi nuovi o sensibilmente migliorati rispetto allo stato dell’arte nel settore interessato e che comportano un rischio di insuccesso tecnologico o industriale.

Impresa che dispone del riconoscimento del Seal of excellence (Iniziativa pilota della Commissione europea nell’ambito del Programma Strumento PMI “Horizon 2020”).

Siamo pronti per aiutarti

Cosa finanzia TecnoNidi

Cosa potrai finanziare con gli aiuti economici del bando?

Le voci ammissibili da TecnoNidi per la parte “investimenti”

Macchinari, impianti di produzione e attrezzature varie, arredi, nonché automezzi nei casi in cui gli stessi siano di tipo commerciale, purché dimensionati all’effettiva produzione, identificabili singolarmente e a servizio esclusivo dell’unità produttiva oggetto delle agevolazioni.

Opere edili e assimilate.

Le spese in attivi immateriali legate ad investimenti in software, trasferimento di tecnologie mediante acquisizione di licenze di sfruttamento o di conoscenze tecniche brevettate o non brevettate.

Le voci ammissibili per la parte “funzionamento”

Personale dipendente, con vincolo di subordinazione, limitatamente agli importi netti effettivamente corrisposti al dipendente, come rilevabili dai cedolini paga, ove l’impresa non fruisca o abbia fruito di altre agevolazioni per le mensilità considerate.

Spese di locazione di immobili derivanti da contratti registrati.

Utenze di energia, acqua, riscaldamento, telefoniche e connettività, corrisposte direttamente ai gestori sulla base di contratti intestati all’impresa beneficiaria.

Premi per polizze assicurative riferiti all’esercizio dell’attività d’impresa.

Canoni ed abbonamenti per l’accesso a banche dati, per servizi software, servizi “cloud”, servizi informativi, housing, registrazione di domini Internet, servizi di posizionamento sui motori di ricerca, acquisto di spazi per campagne di Web Marketing, Keywords Advertising, Social, Brand Awareness e Reputation.

Servizi di personalizzazione di siti Internet acquisiti da impresa operante nel settore della produzione di software, consulenza informatica e attività connesse.

Servizi di consulenza in materia di innovazione (ad es.: sostegno alla tutela e brevettazione).

Servizi di sostegno all’innovazione (ad es.: test e certificazione dei prodotti).

Servizi di consulenza finalizzati all’adozione ex novo di un sistema di gestione ambientale, di certificazione di prodotto, di gestione della responsabilità sociale di impresa e di rendicontazione.

Etico-sociale, rispondenti a standard internazionali.

Costi per la locazione e l’allestimento dello stand in occasione della prima partecipazione ad una fiera specializzata.

Hai ancora dubbi?

La burocrazia di TecnoNidi

Quali documenti vanno inseriti nella domanda TecnoNidi?

Ecco l’elenco dei documenti da allegare

Illustrazione del contenuto innovativo del progetto.

Informazioni sul processo di acquisizione dell’innovazione, la descrizione dei profili professionali (del numero di addetti, degli importi di retribuzione netta mensile, dei periodi di impiego) relativi al personale, in organico o previsto, per cui si richiedono le agevolazioni.

Preventivi relativi al programma degli investimenti redatti su carta intestata del fornitore debitamente datati e sottoscritti, intestati all’impresa proponente. i preventivi devono riportare tutte le caratteristiche di dettaglio dei beni indicati utili a valutarne la congruità e la funzionalità.

Documentazione comprovante l’individuazione della sede nella quale sarà realizzata l’iniziativa agevolata, con allegata visura catastale.

Copia dei documenti di identità del legale rappresentante e di tutti i soci dell’impresa proponente.

Atto costituivo e, laddove previsto, statuto della società proponente.

Visura camerale aggiornata.

Ultimi due bilanci approvati.

È il momento di iniziare, contattaci adesso!

Complicato?

Assolutamente no!

Incontriamoci per una consulenza gratuita, capiremo insieme come procedere.

TecnoNidi è una grande opportunità di finanziamento per accrescere il potenziale competitivo della tua azienda e realizzare l’idea innovativa.
Non perdere questa occasione, siamo qui per darti ogni informazione.

Come trovi questo articolo?

Bene...condividilo adesso!

Condividi su facebook
Facebook
Condividi su twitter
Twitter
Condividi su linkedin
LinkedIn
Contattaci senza impegno

Compila il modulo in basso

    Attenzione: grande novità!

    Da Gennaio 2022 tutte le richieste verranno gestite dalla società Allaseconda (www.allaseconda.com).







    Attenzione: Tutti i campi sono obbligatori