L’eCommerce in Italia dopo la pandemia s’è consolidato (come si legge nel nostro articolo a questo link Italiani online: i numeri dell’eCommerce tricolore, ma oggigiorno non basta avere un eCommerce per vendere sul mercato digitale, occorre anche essere attenti alla sensibilità dei consumatori, cogliendo quelle tendenze, quei bisogni e quei valori che si stanno diffondendo velocemente. Fra questi valori c’è l’ecosostenibilità.
In Italia i consumatori sono sempre più eco friendly: lo chiarisce una ricerca mUp Research e Norstat, secondo la quale,quasi un italiano su cinque ha dichiarato di aver interiorizzato l’importanza di rispettare il pianeta dopo l’emergenza sanitaria.
Cosa comprano gli italiani sugli eCommerce green?
Secondo la ricerca, nel 2020, più di un italiano su due (il 55%) ha detto di aver privilegiato l’acquisto di prodotti alimentari naturali, bio o a chilometro zero (+27% rispetto al 2019) e ancora prodotti equo solidali o realizzati con materiali riciclati (+ 19,4% rispetto al 2019), nonché prodotti sfusi o riutilizzabili (dai detersivi ai pannolini).
Diventare un eCommerce green: 10 tips da seguire
- Scegliere packaging non in plastica, ma in altri materiali di minor impatto ambientale, possibilmente riciclati o vendere i prodotti sfusi laddove possibile
- Dedicare una sezione del proprio negozio virtuale alla vendita di prodotti realizzati con materiali riciclati in tutto o in parte
- Dedicare una sezione del proprio negozio virtuale alla vendita di prodotti eco oppure equosolidali. Un esempio? Se si vende abbigliamento aprire alla vendita di una linea di prodotti in cotone da agricoltura biologica
- Dedicare una sezione del proprio negozio virtuale a realtà vicine e incentivare gli acquisti locali
- Selezionare fornitori che hanno certificazioni internazionali di metodi di produzione etici e sostenibili su tutta la filiera
- Usare, per la memorizzazione e la gestione della piattaforma eCommerce, server alimentati con energia elettrica rinnovabile
- Promuovere ordini minimi con i quali si promette e si realizza la messa a dimora di un albero o di una pianta grazie a partnership con enti territoriali (o iniziative similari)
- Usare imballaggi riciclati per la spedizione
- Ottimizzare le spedizioni in base al luogo di arrivo del prodotto per un minor impatto delle spedizioni su gomma o via aerea
- Responsabilizzare il consumatore finale: in ogni confezione fornire in modo chiaro le informazioni relative ai metodi di smaltimento dell’imballaggio
Per essere più vicino al mercato green è possibile mettere in pratica due o più comportamenti di questo elenco, avvicinandosi così a nuovi clienti e dando valore aggiunto all’immagine complessiva della tua azienda. Tenete sempre in considerazione poi due aspetti:
- l’importanza di dare chiarezza visiva alle informazioni “green” del proprio eCommerce in apposita pagina del sito
- dare giusta visibilità alle sezioni dei prodotti “green” che offrite nell’eCommerce
Vuoi conoscere con quali strumenti Webrain Agency può realizzare la tua piattaforma eCommerce? Contattaci, saremo felici di aiutarti.